Categories:
L’importanza della prevenzione secondo la Sowa Rigpa, spiegata dal Dr. Nida Chenagtsang, Medico Tibetano “ll nostro corpo energia e mente sono in perfetta interdipendenza con l’ambiente e la natura che ci circonda, e nulla puo’ esistere da solo, […]
Il 28 novembre 2018, in occasione della 13a sessione del Comitato intergovernativo dell’UNESCO a Port Louis, Mauritius, è stata annunciata la decisione di iscrivere la terapia esterna denominata Balenoterapia Medicinale – Lum della Sowa Rigpa, Medicina Tradizionale Tibetana […]
Categories:
Nejang (in tibetano གནས་ སྦྱངས་) è una pratica yoga di guarigione delicata e dolce, che consiste in ventiquattro semplici esercizi fisici che usano il respiro e l’auto-massaggio per aprire i canali, bilanciare le energie interne, rilassare la mente […]
La salute mentale secondo la Sowa Rigpa – intervista al Dr. Nida Chenagtsang tratta dal Sorig Journal (vedi note in fondo all’articolo) condotta dalla Dr.ssa Anastazja Holecko • SORIG JOURNAL: Nella medicina occidentale esiste un concetto riguardo ai […]
Dr.ssa Alice Regina Leorin Dopo lo studio della medicina veterinaria e dell’agopuntura veterinaria, la scoperta e l’approfondimento della medicina Tibetana, ha arricchito il mio approccio terapeutico e semplificato il modo di effettuare la diagnosi. La diagnosi in Medicina […]
Categories:
La Tradizione medica tibetana dal punto di vista della medicina occidentale Anastazja Holecko Nella medicina occidentale, la categoria “malattia psicosomatica”, indica il fatto che esiste una chiara connessione tra lo stato della mente e le condizioni fisiche del […]
Pubblichiamo la traduzione dell’intervista che la Dr.ssa Aastazja Holecko, ha fatto al Dr. Nida per il Sorig Journal, nel maggio 2017 Il ringiovanimento è uno degli “otto rami” o della principale disciplina della medicina tradizionale tibetana. Si dice […]